LE TORTE DI ROSALBA

LE TORTE DI ROSALBA
LE TORTE DI ROSALBA

lunedì 7 maggio 2012

TORTA RICOTTABABA' AL CIOCCOLATO E CAFFE'di Luca Montersino

Ciao a tutti, La domenica delle Palme ho voluto provare a fare questa torta di Luca Montersino pubblicata su Alice di Marzo.E' molto articolata nella preparazione, ma abbastanza semplice. Bisogna anticiparsi un po' con i babà e con le creme ma poi basta un minimo di organizzazione e vi garantisco che ne vale la pena.E' buonissima ed è anche bella esteticamente....Con i miei amici è stato un successo!



TORTA RICOTTABABA’ AL CIOCCOLATO E CAFFE’
Di LucaMontersino

Ingredienti per 20persone:
per i babà alcioccolato
200 g di farina
80 g di burro
20 g di zucchero semolato
10 g di lievito di birra
225 g di uova
4 g di sale
15 g di cacao amaro in polvere
35 g di cioccolato fondente in gocce

per la bagna al caffè
900g di acqua
270 g di zucchero semolato
15 g di caffè solubile
60 g di caffè in polvere

Per la mousse alcioccolato e caffè
65 g di zucchero semolato
40 g di caffè espresso
5 g di caffè solubile
135 g di tuorli
225 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
30 g di burro
350 g di panna al 35% di grassi

Per la mousse diricotta
85 g di zucchero semolato
40 g di tuorli
20 g di acqua
250 g di ricotta di pecora
9 g di gelatina in polvere
250 g di panna al 35% di grassi
75 g di uvetta
1 g di vaniglia in bacche

Per la finitura
50 g di cioccolato al latte
400 g di pan di spagna al cioccolato
100 g di gelatina neutra a freddo
500 g di panna al 35% di grassi
100 g di zucchero semolato

PROCEDIMENTO
Per i babà:
raccogliete nella planetaria la farina, lo zucchero, ilcacao e il lievito sbriciolato. Versate, poco alla volta, le uova e iniziate alavorare, fino a ottenere un composto omogeneo. Unite il burro ammorbidito, ilsale e infine le gocce di cioccolato. Formate delle palline e distribuitelenegli stampini, ben imburrati. Lasciate lievitare a 26° per circa 2 ore.Trascorso questo tempo, infornate e fatecuocere a 170°. Sfornate, lasciate raffreddare negli stampini, sformate etenete da parte.
Per la bagna:
in un pentolino versate l’acqua, lo zucchero, il caffèsolubile e quello in polvere e fate cuocere a fiamma bassa. Lasciate ininfusione per 15 minuti e poi filtrate con un coline fine. Inzuppate nellabagna ancora calda i babà, strizzateli e metteteli a scolare a testa in giù.
Per la mousse alcioccolato caffè:
miscelate il caffè espresso e quello solubile, lo zucchero ei tuorli. Scaldateli al microonde, fino alla temperatura di 85°, versate nellaplanetaria e montate fino a raffreddamento. Unite il burro ammorbidito e subitodopo il cioccolato fuso e ancora tiepido. Aggiungete la panna semimontata emescolate con delicatezza. Mettete il composto in frigorifero.
Per la mousse diricotta:
miscelate i tuorli, la vaniglia l’acqua e lo zucchero. Scaldatelial microonde, fino alla temperatura di 85°.
Versate nella planetaria e montate fino a raffreddamento.Unite la ricotta setacciata, la gelatina, precedentemente ammollata e fusa,l’uvetta, anch’essa ammollata in acqua tiepida e ben strizzata.
Aggiungete la panna semimontata e amalgamate con delicatezza.Mettete in frigorifero.
Per la finitura:
Aprite a metà i babà e distribuite sul fondo di un anello diacciaio di 24 cm di diametro, i mezzi babà inzuppati di caffè. Fate uno statocon la mousse di ricotta e poi uno con quella al cioccolato. Completate con ilpan di spagna, inzuppato con la bagna al caffè.
Congelate bene il dolce, sformate e capovolgete. Lucidate lasuperficie con la gelatina neutra. E decorate con ciuffetti di panna montatazuccherata e scagliette di cioccolato al latte.

2 commenti:

  1. Ciao complimenti per il dolce!
    Volevo cimentarmi anche io con questa ricetta, ma sul libro di Montersino ("Peccati di gola al cioccolato per intenderci) manca il tempo di cottura dei babà. Tu sapresti darmi un'indicazione in merito e se hai utilizzato il forno statico oppure ventilato.
    Grazie mille!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giulia...ti rispondo anche qui ma puoi trovare la risposta su Cookaround. Cuocili in forno preriscaldato statico a 170° per una ventina di minuti....e grazie per aver visitato il mio blog...Se ti va puoi diventare membro iscrivendoti...ciaooo

      Elimina