LE TORTE DI ROSALBA

LE TORTE DI ROSALBA
LE TORTE DI ROSALBA

giovedì 10 maggio 2012

BOMBOLONI ALLA CREMA



BOMBOLONI ALLA CREMA


Ciaoo,ieri per la mia domenica con gli a mici ho avuto una richiesta che ho dovuto accontentare....mi hanno chiesto i bomboloni alla crema e voila' ho copiato la ricetta di Sal De Riso ,grande maestro di pasticceria che ammiro molto..
Ha fatto questo regalo alla"Prova del cuoco" e io ho approfittato per farli con la differenza che ho apportato una variante al ripieno, che era al cioccolato e io ho messo la crema pasticcera......

INGREDIENTI
400 gr di acqua
2 uova intere con 4 tuorli
latte condensato (importante perché concentrato e da moltissima morbidezza)
zucchero vanigliato
buccia di arancia
50 gr di lievito
sale 10 gr
1 kilo di farina

Preparazione:
Utilizzando la planetaria inserire l’acqua, le 2 uova con i 4 tuorli, latte condensato, zucchero vanigliato (facendo frullare la bacca di vaniglia), buccia di arancia e limone grattugiata, lievito, 10 gr di sale. Iniziare a miscelare tutti gli ingredienti aggiungendo pian piano la farina. Continuare ad impastare ed aggiungere la farina in due tempi. Quando l’impasto comincia a prendere forma aggiungere il burro 200 gr per kilo di farina. Far prendere corpo all’impasto per una decina di minuti, l’impasto deve essere liscio e setoso. Fare lievitare al chiuso con una pellicola.
Tagliare una fetta dall’impasto ed iniziare a formare tipo una pizza, non schiacciando troppo l’impasto, dall’altra parte preparare una padella con l’olio a 180 gradi (importante la temperatura). Formare con un coppa pasta i bomboloni e sistemarli su una tavoletta di legno e coprirli con pellicola, facendoli riposare e lievitare per altri 40 minuti.
Non appena pronti si può iniziare a far friggere, stando ben attenti alla temperatura che deve essere di 180 gradi. L’olio non deve essere poco, perché i bomboloni devono galleggiare e formarsi intorno la striscia bianca tipica del bombolone. Quando iniziano a colorirsi girarli, finito potete aggiungere il cioccolato ed inserire il bombolone nello zucchero.

Ecco il ripieno!!!!!

Nessun commento:

Posta un commento